altre prove logo.jpg
  • corsi e workshop

  • one-to-one

  • the artist choice

  • area studenti

  • about

  • contatti

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Facebook Basic Black
    • Instagram Icona sociale
    IT
    IT
    EN
    lina_scheynius_first_10.jpg
    Lina Scheynius

    La fotografa svedese Lina Scheynius era all'apice di una carriera di modella quando iniziò a sperimentare la creazione di immagini. È entrata a far parte di Flickr nel 2006, senza un'idea particolare, utilizzandolo come diario . La sua padronanza dell'illuminazione, l'occhio accorto per il colore e la propensione per le composizioni insolite rendono affascinante anche il più banale dei soggetti. Le sue sono raccolte di foto personali, private, dove la luce gioca un ruolo determinante.

    Nicholas-Nixon-New-Work.jpeg
    Nicholas Nixon

    Nicholas Nixon fotografa la sua storia d'amore con la moglie Bibi da vicino, attraverso la luce naturale che rende la texture della loro pelle e del tempo che passa simboli di un'idea di intimità e vicinanza tra una coppia. Nixon vuole osservare lo scorrere del tempo e la nostra disattenzione nei confronti del suo passaggio.

    Giuseppe-Penone_Flash-Art-05.jpeg
    Giuseppe Penone

    Il tema dello sguardo è chiaro in Rovesciare i propri occhi (1970) di Giuseppe Penone. L'artista si ritrae con gli occhi ricoperti da lenti a contatto specchianti. Rovesciare i propri occhi, per vedere in profondità. Ecco apparire un nuovo riflesso, il sospetto di una luce che non giunge più all'artista dall'esterno, ma che è lui stesso ad irradiare, visibile a tutti fuorché a se stesso. Le lenti a contatto specchianti coprono l'iride e la pupilla; indossandole mi rendono cieco. Poste sull'occhio, indicano il punto di divisione e di separazione da ciò che mi circonda. 

    Hands+Spread+on+Knees,+1985_WEBSITE.jpeg
    John Coplans

    Coplans ha avuto una carriera al contrario. Aveva 60 anni quando si affermò come fotografo, avendo già avuto una vita lunga e attiva come curatore, montatore, scrittore, artista e decoratore. Pioniere dell'autoritratto, ha scattato primi piani in bianco e nero di grande formato del suo corpo nudo ormai non più giovane. 

    20-12-53-10-08-04-autoritratto-15x15-81-cm-1543340872.jpeg
    Moira Ricci

    Moira Ricci si intrufola nelle fotografie del passato sulle tracce della propria madre, le cui date di nascita e morte danno il titolo alla serie e indicano il periodo temporale coperto dalle immagini. L’artista, infatti, rielabora digitalmente vecchie fotografie della madre, accanto alla quale si inserisce e si rivolge con lo sguardo, pur rimanendo un personaggio esterno, una sorta di onnipresente fantasma che si trattiene al margine dell’immagine e degli eventi. 

    INDIETRO

    © 2022 Percorsi Fotosensibili

    percorsifotosensibili@gmail.com 

    • Facebook Clean